
CA#*O!
CA#*O!
Il treno è già passato!
O FORSE NO.
Lo sappiamo, la sensazione che il mondo sta andando a gran velocità verso una direzione e tu ancora non hai deciso se partire o meno, può essere destabilizzante. Ma lo è ancor di più premere sull’acceleratore ad occhi chiusi.
Lo sappiamo, la sensazione che il mondo sta andando a gran velocità verso una direzione e tu ancora non hai deciso se partire o meno, può essere destabilizzante. Ma lo è ancor di più premere sull’acceleratore ad occhi chiusi.

CA#*O!
Lo sappiamo, la sensazione che il mondo sta andando a gran velocità verso una direzione e tu ancora non hai deciso se partire o meno, può essere destabilizzante. Ma lo è ancor di più premere sull’acceleratore ad occhi chiusi.
Lo sappiamo, la sensazione che il mondo sta andando a gran velocità verso una direzione e tu ancora non hai deciso se partire o meno, può essere destabilizzante. Ma lo è ancor di più premere sull’acceleratore ad occhi chiusi.
Il treno è già passato!
O FORSE NO.
Lo sappiamo, la sensazione che il mondo sta andando a gran velocità verso una direzione e tu ancora non hai deciso se partire o meno, può essere destabilizzante. Ma lo è ancor di più premere sull’acceleratore ad occhi chiusi.
Innanzitutto: calma.
Il cambiamento è una delle attività più stressanti per il nostro cervello, meglio affrontarlo a mente lucida, no? Sotto pressione tendiamo tutti ad inserire il pilota automatico, rifugiandoci in strade già percorse e quindi più facili da gestire. Perché spendere energie per cercare soluzioni nuove, se quelle che già ci sono funzionano (diceva l’inventore del Telex)?
Forse perché ormai non ci sono più dubbi sull’irreversibilità della trasformazione in atto. Forse perché de facto verrà imposta a livello normativo (come già successo ad esempio per la fatturazione elettronica)?
O forse perché i tuoi concorrenti hanno già intrapreso il viaggio e stanno andando alla grande.
Sì, ok. Ma quindi di che viaggio stiamo parlando?
Innanzitutto: calma.
Innanzitutto: calma.
Il cambiamento è una delle attività più stressanti per il nostro cervello, meglio affrontarlo a mente lucida, no? Sotto pressione tendiamo tutti ad inserire il pilota automatico, rifugiandoci in strade già percorse e quindi più facili da gestire. Perché spendere energie per cercare soluzioni nuove, se quelle che già ci sono funzionano (diceva l’inventore del Telex)?
Forse perché ormai non ci sono più dubbi sull’irreversibilità della trasformazione in atto. Forse perché de facto verrà imposta a livello normativo (come già successo ad esempio per la fatturazione elettronica)?
O forse perché i tuoi concorrenti hanno già intrapreso il viaggio e stanno andando alla grande.
Sì, ok. Ma quindi di che viaggio stiamo parlando?
Sì, ok. Ma quindi cos’è questa digitalizzazione??
La digitalizzazione in pillole
(per evitare il mal di testa)
Ti sembra tutto complicato?
La buona notizia è che lo strumento per connettere e far dialogare in modo automatizzato tutte le informazioni, i processi e i documenti che ruotano attorno alla tua attività, esiste già: è l’ERP, il software di gestione che integra tutti i processi aziendali per supportare al meglio il management.
L’ERP è ciò che rende possibile la digitalizzazione.
Noi lo chiamiamo TREND.
TREND significa TENDENZA
Il nostro ERP si chiama così perché si evolve assieme alle esigenze di imprenditori come te.

La soluzione proprietaria “TREND” di Tecnodata Dolomiti, arrivata alla generazione 5, è la risposta innovativa alle raccomandazioni suggerite dal moderno contesto di mercato.
Il sistema gestionale applicativo TREND5 già adottato da numerose PMI manufatturiere e commerciali rilascia su un unico data-base o integra nativamente le principali funzionalità di gestione di impresa tra le quali:
(clicca sui riquadri per la descrizione dettagliata)

CRM
Customer Relationship ManagementCRM
Programma che aiuta l’azienda a gestire, analizzare e ottimizzare le interazioni con i clienti potenziali e consolidati, attraverso tutti i relativi dati.

Tesoreria
Tesoreria
La tesoreria consente di gestire i flussi finanziari e monitorare il bilanciamento delle risorse per una completa visione finanziaria dell’azienda.

MES
Manufacturing Execution SystemMES
È un programma che consente di monitorare, tracciare e controllare il processo di produzione dei beni, dalle materie prime ai prodotti finiti.

BI
Business IntelligenceBI
È uno strumento che analizza i dati aziendali, trasformandoli in informazioni fruibili dalla direzione per assumere decisioni più informate.

ECM
Enterprise Content ManagementECM
È l’insieme degli strumenti che consentono la gestione della documentazione prodotta e ricevuta all’interno di un’organizzazione.

Controllo energetico
Controllo energetico
Una soluzione per l’efficienza energetica, che consente di risparmiare sui costi mediante il monitoraggio dei consumi energetici e l’utilizzo razionale delle risorse.

SFA
Sales Force AutomationSFA
Programmi di supporto alla forza vendita che provvedono alla comunicazione tra agente e azienda, monitorando l’azione dei venditori.

CRM
Customer Relationship ManagementCRM
Programma che aiuta l’azienda a gestire, analizzare e ottimizzare le interazioni con i clienti potenziali e consolidati, attraverso tutti i relativi dati.

Tesoreria
Tesoreria
La tesoreria consente di gestire i flussi finanziari e monitorare il bilanciamento delle risorse per una completa visione finanziaria dell’azienda.

MES
Manufacturing Execution SystemMES
È un programma che consente di monitorare, tracciare e controllare il processo di produzione dei beni, dalle materie prime ai prodotti finiti.

BI
Business IntelligenceBI
È uno strumento che analizza i dati aziendali, trasformandoli in informazioni fruibili dalla direzione per assumere decisioni più informate.

ECM
Enterprise Content ManagementECM
È l’insieme degli strumenti che consentono la gestione della documentazione prodotta e ricevuta all’interno di un’organizzazione.

Controllo energetico
Controllo energetico
Una soluzione per l’efficienza energetica, che consente di risparmiare sui costi mediante il monitoraggio dei consumi energetici e l’utilizzo razionale delle risorse.

SFA
Sales Force AutomationSFA
Programmi di supporto alla forza vendita che provvedono alla comunicazione tra agente e azienda, monitorando l’azione dei venditori.

Vuoi accelerare
la trasformazione digitale
della tua impresa?
Iniziamo conoscendoci.
SIAMO DEI PASSIONARI TECNOLOGICI. PER QUESTO I SOFTWARE CHE SVILUPPIAMO SONO “SOFTWARE CON UN CUORE”.
Nasciamo in anni in cui la digitalizzazione delle imprese era un concetto visionario. Era il 1978 e già ci occupavamo di software per facilitare la gestione dei processi aziendali. Oggi sviluppiamo programmi gestionali nostri, altamente personalizzabili, che sono il frutto di complesse operazioni, ma che hanno l’obiettivo di rendere tutto più semplice. La sostenibilità è uno dei nostri valori fondanti: sostenibilità intesa come alleggerimento del carico lavorativo grazie all’applicazione di sistemi gestionali che mirano all’efficienza, ma anche sostenibilità dell’impatto delle aziende sul mondo che ci circonda. Per questo alimentiamo i nostri progetti con energia ottenuta da pannelli fotovoltaici, che riducono la nostra impronta di carbonio e diffondono l’utilizzo di energie rinnovabili.
Siamo un’azienda a impatto zero, sull’ambiente. Ci piacerebbe invece poter avere un impatto su di te.
Dai un occhio a come lavoriamo
La nostra
metodologia
La nostra
metodologia
Ogni progetto gestionale di Tecnodata Dolomiti si pone come obiettivo la naturale trasformazione digitale dei principali processi che descrivono il modello organizzativo cliente. Per questo, siamo abituati ad ascoltare e analizzare prima di avanzare qualsiasi genere di proposta tecnologica.
Non dovrebbe essere necessario specificarlo, lo sappiamo. Ma quante volte vi siete ritrovati con una pizza e voi volevate l’arrosto?